La nostra ricerca, si propone di dimostrare che l'angolo mancante nel negativo su vetro sia un atto preventivo di censura coevo al reperto, molto probabilmente il segreto viene imposto dal Ministro della Guerra Alfonso La Marmora, in base al codice sardo-piemontese sui segreti “interessanti la conservazione politica dello Stato”. Lo scopo era quello di nascondere un particolare segreto presente nella scena.
Crediamo si tratti del tentativo di preservare un segreto di Stato: l'impiego da parte del Reale esercito sardo-piemontese delle nuove aeronavi che operavano a supporto della Brigata Pesante - Heavy Brigade e del 93º Reggimento Highlanders. Le aeronavi armate di cannoni utilizzavano i primi prototipi di proiettile esplodente, armi non convenzionali che in seguito furono bandite (almeno ufficialmente) dagli Stati europei. Di qui la necessità di conservare il segreto di armamenti innovativi di fondamentale importanza così da mantenere una superiorità tattica e tecnologica appena raggiunta, nonché una scelta diplomatica che riteneva indispensabile l'opportunità nascondere l'uso di armamenti invisi alle principali nazioni alleate così da potersi presentarsi alle trattative che seguiranno poi con Francia e Austria con un profilo di specchiata integrità morale.
Se sarà completata l'azione che viene rappresentata nel documento allora si otterrà la deviazione standard applicabile alla memoria storica.